Produrre un dispositivo medico finito, che parta dalla scansione di un’impronta non è impresa semplice. Occorrono le strumentazioni corrette ma sopratutto la competenza di tecnici che si dedicano a questo passaggio. Il laboratorio odontotecnico Dental Team ha formato i propri professionisti e li ha dotati di tutti i software necessari allo scopo. Questi ultimi si suddividono nelle due macro-categorie del CAD/CAM.
Sofware CAD
Computer Aided Designign
La digitalizzazione di un laboratorio odontotecnico avviene utilizzando un software di scansione, legato ad uno scanner. Nell’ottica di fornire ai propri pazienti una soluzione completa, il laboratorio odontotecnico Dental Team ha testato e scelto i migliori brand sul mercato, attivato applicazioni, processi e soluzioni relative al CAD, al fine di rendere possibile la progettazione di ogni richiesta specifica del paziente.
Il software CAD, permette di visualizzare le scansioni 3D degli scanner di impronte e modelli. I file escono in formato *.stl. Vengono modificati tramite un software che si occupa di modellare le strutture finali ma possono anche essere applicati alla modellazione di tutti i componenti aggiuntivi che potrebbero essere necessari per garantire la riuscita di un buon lavoro.
Sofware CAM
Computer Aided Manufacturing
La produzione dei modelli 3D è solo parte del processo produttivo. Le macchine che si occupano di realizzare materialmente le strutture (Fresatrice, Laser Melting, Stampanti 3D) infatti non sono in grado di interpretare direttamente i modelli realizzati in CAD. Per completare questo processo entrano in gioco i software CAM il cui compito è quello di tradurre, tramite calcoli matematici, i modelli 3D in percorsi macchina intellegibili dalla macchina stessa.