Cast fusion è una tecnica tradizionale che prevede la fusione a cera persa con la quale si provvede a preparare artigianalmente il modello di cera che poi andrà fuso con i metalli biomedicali.
Per arrivare ad un manufatto finito, occorrono diversi passaggi che se non eseguiti in modo perfetto possono causare problemi ed imperfezioni al prodotto. Per ridurre al minimo questi rischi, il laboratorio di Dental Team ha adottato come metodo di lavoro una serie di protocolli finalizzati alla digitalizzazione di questo tipo di lavorazione.
Con questi protocolli, tutto è più sicuro e controllato. Le scansioni ricevute dagli studi, oppure effettuate in laboratorio, possono essere stampate in 3D dalle macchine in nostra dotazione in materiale calcinabile, che può essere fuso nelle stesse modalità della cera.
Una volta che viene preparato il modello stampato per la fusione, questo viene inserito nel forno di fusione il quale, completamente automatizzato, esegue la presso fusione a regola d’arte. L’alta precisione raggiungibile dai modelli stampati e la computerizzazione del processo garantisce la produzione di un dispositivo medico di altissima qualità.
L’esperienza trentennale di Dental Team nella tecnica di fusione a cera persa ci ha conferito le competenze necessarie per garantire i migliori protocolli lavorativi che permettono di evitare eventuali complicazioni che andrebbero a compromettere la qualità del prodotto finale. Grazie all’innovazione portata dalle tecnologie siamo stati in grado di digitalizzare il processo di fusione a cera persa adattandola ai nostri parametri qualitativi.
PROCESSO DI PRODUZIONE
- Scansione dell’impronta o del modello master in laboratorio/studio dentistico.
- Dai file così scansionati, i tecnici specializzati possono modellare direttamente la struttura della lavorazione che verrà stampata in cera calcinabile (software CAD).
- La struttura realizzata in resina speciale, viene preparata per la fusione e ultimata grazie al processo di presso fusione automatico. La trasformazione può avvenire in diverse tipi di lega metallica a seconda dell’uso.